 | La Pieve di San Marcello Pistoiese e' citata per la prima volta nel 998, ma l'edificio che vediamo ora e' frutto di notevoli lavori effettuati nel Settecento. Si presenta con aula unica: l'ingresso e' preceduto da un vestibolo. Conserva un pregevole organo a canne costruito tra il 1788 e il 1790 dal famoso organaro pistoiese Pietro Agati. Sul lato sinistro si trova il campanile, di forma quadrangolare, rivestito in pietra ricostruito tra il 1676 e il 1677 sull'antica torre romana. Percorso Trekking - L'itinerario Walking Italy per la Pieve di San Marcello Pistoiese ha inizio da Gavinana: tempo necessario a compiere il percorso 45 minuti, dislivello 193 metri. |